Non tutti sanno che … Sulle spiagge di Pescara nidifica “Il Fratino (Charadrius alexandrinus)”. E’ un uccello che appartiene alla specie dei Pivieri e si riconosce facilmente per le zampe lunghe ed il corpo raccolto. E’ di colore grigio chiaro e bianco ed il suo … Read More
Tag Archives: Mare Adriatico
Il Palazzo di Città
« HÆC EST CIVITAS ATERNI PORTA APRUTII ET SERA REGNI. » « Questa è la città di Aterno, porta degli Abruzzi e confine del Regno. » In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta dello stabile del Comune di Pescara. In un prossimo articolo invece entreremo anche all’interno, alla scoperta … Read More
Sette vele, di Gabriele D’Annunzio.
Il mare, il fiume. by Nicola Monti. Chi da questa nostra città si è trasferito in altri posti, lontani dal mare, ha sicuramente provato la nostalgia delle passeggiate in riviera. Alla prima occasione si torna sempre li, come attratti da una calamita immaginaria. E spesso, … Read More
Gli abruzzesi del 450 a.C. – II^ parte.
Nel 1819, grazie all’interessamento del Re Ferdinando I, l’abate Domenico Romanelli pubblicava la terza parte dell’Antica topografia istorica del regno di Napoli. Così lo ringraziava per avergli concesso di stampare il libro presso le stamperie reali. “Io ne debbo render grazie incessanti alla clemenza del … Read More
Il brodetto di pesce
Prima Pescara è anche folklore. Il brodetto dei marinai si preparava con il pesce di scarto, quello troppo piccolo o poco pregiato. Esistono molte ricette del “vero brodetto”, questa di seguito è accreditata per essere una delle più sicure. Si preparava quando i marinai erano … Read More